BeAfundraiser!

I segreti dei charity shop: quando il fundraising (e non solo) si fa con libri, gioielli e vestiti usati

 

Di Carla Lotti

I charity shop, negozi dedicati alla vendita di oggetti di seconda mano come vestiti, articoli per la casa, libri, gioielli e accessori, con l’obiettivo di raccogliere fondi per cause benefiche, stanno prendendo piede anche in Italia ma sono nati e si sono diffusi in particolare nei paesi anglosassoni. E lì siamo andati a vederli durante la nostra Fundraising Study Visit a Londra.

I beni venduti, seppure frutto di donazioni, vengono accuratamente selezionati ed esposti nei negozi secondo criteri commerciali. Gli articoli vengono messi in vendita se sono in buone condizioni e interessanti per i potenziali acquirenti. Molti charity shop organizzano anche eventi speciali o vendite tematiche, come aste di oggetti vintage o serate dedicate alla moda sostenibile.

Ecco, l’abbiamo detto! I charity shop stanno diventando sempre più rilevanti sia nel campo del fundraising che in quello della sostenibilità. L’aspetto ecologico è importante. I charity shop promuovono la sostenibilità e l’economia circolare, un concetto sempre più importante per combattere il consumo eccessivo e lo spreco. Quando i consumatori comprano di seconda mano contribuiscono a ridurre la domanda di prodotti nuovi, risparmiando risorse naturali e limitando l’inquinamento legato alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti. È dunque interessante notare come i charity shop abbiano anche un forte impatto sociale: oltre a raccogliere fondi, favoriscono il riuso, contribuendo a ridurre lo spreco.

Cosa spinge le persone a fare acquisti nei charity shop? Per molti la possibilità di trovare oggetti unici a prezzi accessibili è irresistibile e questo tipo di shopping è una specie di caccia al tesoro. Un libro raro, un gioiello d’epoca, una borsa di marca… e allo stesso tempo si contribuisce al finanziamento delle attività di organizzazioni umanitarie. Why not?

Specialisti in UK, dove Red Cross, Octavia Foundation, Oxfam o Cancer Research UK, solo per fare qualche esempio, da tempo utilizzano i charity shop per raccogliere risorse. Quando questi fondi sono destinati a progetti locali si crea anche un legame speciale con la comunità.

I charity shop stanno contribuendo a promuovere un cambiamento di mentalità verso il consumo: con l’aumento della consapevolezza ecologica e la crescente sensibilità verso il consumo etico, sempre più persone vedono l’acquisto di seconda mano non solo come una scelta economica, ma come una decisione responsabile e sostenibile.

Nella nostra Fundraising Study Visit a Londra è apparso chiaro quanto si possa ancora fare e che il potenziale di crescita in Italia è ancora ampio.

I charity shop, con una logica che man mano andrà rivista e attualizzata per attrarre un pubblico sempre più ampio, potranno assumere un ruolo ancora più importante sia per il loro contributo sociale e di sostegno alle iniziative umanitarie sia per il loro impatto ambientale.

A Londra ne abbiamo viste…

————

Per partecipare alla prossima edizione della Fundraising Study Visit  (qui trovi il racconto della prima edizione) oppure per avere maggiori informazioni sui programmi di sostegno per il fundraising e people raising in ambito culturale puoi scrivere a Raffaele Picilli info@risethewind.it o a Carla Lotti info@easymuseum.it

Per approfondire il tema del fundraising per i luoghi della cultura puoi leggere: Raffaele Picilli e Gabriele Granato, “Fundraising e marketing per i musei”, “L’inestimabile valore: marketing e fundraising per il patrimonio culturale” o “I musei salveranno il mondo: i venti migliori musei per accessibilità, fundraising e marketing” per Rubbettino Editore.

I commenti sono chiusi.