Advocacy per il Terzo Settore: a Roma la decima edizione dell’European Third Sector Forum
Riporto il comunicato stampa di EUconsult Italia
—————————————
Roma, 07/11/2024 – Sono stati consegnati giovedì 6 novembre a Roma, nell’ambito della decima edizione dell’European Third Sector Forum, gli EUconsult Italia Award.
Il premio, istituito da EUconsult Italia per valorizzare le buone pratiche e i professionisti che con il loro impegno fanno crescere il settore non profit e la pubblica amministrazione, è andato al Progetto Medical Coaching di Fondazione Renata Quattropani ETS (categoria “Progetto più Innovativo”); a Roberto Natale, già Direttore di RAI per la Sostenibilità ESG e oggi nel Consiglio di Amministrazione RAI (categoria “Advocacy del Terzo Settore”) e a Martin Georgi, presidente della German Fundraising Association (Premio alla Carriera);il Premio speciale alla memoria ha ricordato Nino Santomartino, figura storica di FOCSIV, per la dedizione al volontariato e alla cooperazione internazionale.
La cerimonia dei premi ha concluso due giornate dense di incontri e dibattiti dedicate al tema “L’advocacy per il Terzo Settore e la pubblica amministrazione. Valori, alleanze e prospettive future”, filo conduttore della decima edizione del Forum, che si è svolta a Roma il 5 e 6 novembre con il patrocinio di CSVnet, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale, dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da UCSI Lazio.
L’evento ha offerto un’occasione di dialogo tra professionisti, esperti e rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e dell’informazione, impegnati nel costruire un ecosistema più forte e partecipato per il Terzo Settore.
“Con l’evento di quest’anno abbiamo voluto comprendere se effettivamente il Terzo Settore può riuscire a modificare in modo significativo i comportamenti e ad incidere così, grazie ad un lavoro di advocacy presso i decisori, sul cambiamento di vita della nostra società, L’utilizzo dell’advocacy rappresenta una frontiera innovativa sia per il Terzo Settore che per la Pubblica Amministrazione, unendo visione, competenze e alleanze in una sola prospettiva” spiega la Presidente di EUconsult Italia Annalisa Lalumera. “La nostra associazione è nata 10 anni fa per riunire i consulenti che affiancano gli enti del Terzo Settore e la Pubblica Amministrazione, indipendentemente dal loro specifico profilo professionale: in EUconsult Italia ci sono comunicatori, avvocati, fundraiser, commercialisti, project manager e molto altro. Siamo convinti che puntare sulla trasversalità e l’integrazione delle competenze sia indispensabile per offrire agli enti i migliori servizi e le migliori consulenze. Il Forum ha confermato come questo sia un punto di forza anche per riuscire a portare l’intelligenza collettiva del Terzo Settore e le sue istanze sociali fino alle istituzioni e nei luoghi delle decisioni più importanti”.
Formazione e confronto: il programma
Mercoledì 5 novembre, presso la sede di Bistoncini Partners, si è tenuto un corso intensivo dedicato alle strategie di advocacy, con gli interventi di Alberto Bitonti (Università della Svizzera Italiana), Arianna Fanuli (Responsabile del Dipartimento Healthcare & People Advocacy di Bistoncini Partners) e Anna Lisa Mandorino (Segretaria Generale di CittadinanzAttiva). Un momento di lavoro concreto e interattivo, seguito da un aperitivo e da una cena di networking che hanno favorito nuove connessioni e collaborazioni.
Giovedì 6 novembre, a Villa Altieri, si è svolta la sessione principale del Forum, aperta dai saluti istituzionali dell’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari e di Maurizio Di Schino, Presidente UCSI Lazio, e introdotta da Annalisa Lalumera e Raffaele Picilli, rispettivamente Presidente e Segretario Generale di EUconsult Italia.
Tra i momenti più significativi, il keynote speech di Fabio Bistoncini (Presidente Bistoncini Partners) e il dialogo tra Chiara Tommasini (Presidente di CSVnet) e Trianda Loukarelis (Responsabile Advocacy Internazionale del Comitato Italiano per l’UNICEF), che hanno affrontato il tema del rapporto tra Terzo Settore e istituzioni pubbliche, con la moderazione di Francesca Mineo.
Le due sessioni di approfondimento hanno visto intervenire Chiara Meoli (Forum del Terzo Settore) e Vittorio Sammarco (Università Pontificia Salesiana), moderati da Giulia Pigliucci, e Mario Dispoto (Responsabile di Iniziative Impact presso la Direzione Impact di Intesa Sanpaolo), Paolo Pastore (Direttore Esecutivo di Fairtrade Italia) e Marco Magheri (Segretario Generale di Comunicazione Pubblica), moderati da Roberto Natale (Consiglio di Amministrazione RAI).
Durante la mattinata è stata presentata anche la guida per gli Enti dell Terzo Settore e Pubblica Amministrazione “Come scegliere il consulente giusto”, nata dal progetto europeo NPC Skills e illustrata da Daniela Fiori del Consiglio Direttivi di EUconsult Italia. La giornata si è conclusa con il Lunch Talk curato da Elena Zanella Agenzia Integrata per il Terzo Settore e la consegna degli EUconsult Italia Award.
Ringraziamenti
EUconsult Italia rivolge un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: relatori, moderatori, partecipanti e i partner Elenza Zanella Agenzia Integrata per il Sociale, Banana Contabilità, Easy Museum, NPSolutions, Francesca Mineo, Raise the Wind e 3d0 Digital Factory, oltre a Bistoncini Partners e Villa Altieri che hanno ospitato il Forum e agli enti patrocinatori e promotori.
Nella foto, la consegna del premio alla Memoria che quest’anno è stato assegnato a Nino Santomartino.
Per ulteriori informazioni:
Daniela Fiori
347/1763757
I commenti sono chiusi.