navigazione Categoria
Novità
Il povero è più generoso
Riporto dal Corriere della Sera on line l'interessante articolo di Sara Ficocelli.
"Avranno anche tante debolezze ideologiche, ma una cosa degli americani va detta: quando si tratta di donare a fondo perduto, sono meno diffidenti di noi. Da star come Sean Penn, impegnato per aiutare le vittime dell'uragano Katrina e i terremotati di Haiti, a…
Leggi di più...
Finalmente si comincia a parlare di ricerca fondi per le scuole!
Finalmente qualcosa si comincia a muovere. Qualcuno nelle Istituzioni Pubbliche si "avvicina" al fund raising invece di dire "non abbiamo…
La solita truffa…richiesta donazioni door to door
Riporto un recente articolo del Corriere della Sera.
“Si fingevano volontari di una onlus per raccogliere fondi necessari alla ricerca…
Nasce un registro anti-telemarketing
Riporto dal Corriere della Sera:
“Tra 90 giorni arriverà un'arma per evitare di ricevere alle telefonate pubblicitarie: si chiama "registro…
Obolo di San Pietro, in aumento le offerte
Nel 2009 l' Obolo di San Pietro, ovvero le offerte che arrivano al papa dai fedeli e dalle chiese nazionali e' ammontato a 82 milioni 529 mila…
Risorse garantite per 5 anni ai CSV
Riporto comunicato stampa
"Per i prossimi cinque anni, al di là degli andamenti del mercato finanziario che determinano gli utili delle…
People raising ed università: il professore-volontario
Il fund raising in ambito scolastico è possibile e può dare ottimi risultati.
C’è chi si organizza e comincia, passo dopo passo, ad aprire…
Fund raising in USA nel 2009… -3,2 %
Riporto parte di un interessante articolo di Holly Hall per The Chronicle of Philanthropy.
L'economia negli Stati Uniti d’America non è…
Linee Guida per la raccolta dei fondi
Il Consiglio dell’Agenzia per le Onlus ha approvato in via definitiva il documento “Linee Guida per la raccolta dei fondi”. Il documento è…
Social Network: Facebook..un pò di riflessioni
Riporto un interessante ariticolo sul social network Facebook pubblicato sul sito www.studiocelentano.it
"Lasciare Facebook è difficile come…