navigazione Categoria
Novità
La pazienza nel fundraising
Se il fundraising fosse una casa, le fondamenta dovrebbero essere fatte di pazienza.
Non è detto che un donatore abbia troppo tempo da dedicare alla nostra buona causa. Magari ha anche espresso il suo parere favorevole per il progetto, si è entusiasmato, si è offerto di darci una mano, ma ha…
Leggi di più...
Fundraising: ricerca USA sulle donazioni di fondi
E’ stata presentata negli USA una nuova e interessante ricerca sul fundraising e l’attitudine alle…
Social Network: servono davvero al non profit?
Non Profit Report 2011 è l’indagine realizzata la scorsa primavera da ContactLab in collaborazione con VITA…
Il mio volontario dell’anno si chiama Salvatore
Attraverso questo post vorrei raccontarvi di un volontario davvero speciale. Si chiama Salvatore ed è un giovanotto con i capelli bianchi e…
Buon Natale e Buon Anno!
Tantissimi auguri di Buon Natale a tutti!
Mi auguro che il prossimo anno ci porti un 5 per 1000 stabile e duraturo, una revisione della…
Fundraising e Notariato
Sono stati pubblicati gli atti del convegno “Non profit: le sfide dell’oggi e il ruolo del Notariato” svoltosi a Milano il 5 novembre del…
“Fundraising” per la sanità: Cagliari
Ha fatto molto discutere lo spot (direi piuttosto un mini cortometraggio) lanciato dall’ospedale Brotzu di Cagliari sulla donazione di…
10 anni di Raise the Wind !
Dieci anni fa, il 23 novembre 2001, cominciava la mia avventura con Raise the…
Nuova grafica per il blog!
Da oggi beafundraiser ha una nuova grafica!
Per festeggiare i primi dieci anni di Raise the Wind, dopo il restyling del sito…
Fundraising alla radio
A Radio Base si parla di fundraising. Sabato 5 novembre, dalle 10.00 alle 11.00 andrà in onda Carpe Diem! il programma radiofonico della…
Steve Jobs, Apple e fundraising
E’ venuto a mancare Steve Jobs, illuminato genio dell’informatica. Molto si è detto e molto si è scritto, anche sul modo di vivere il suo…