navigazione Categoria
Esempi pratici
Quando non basta il fundraising: il cerimoniale
Tante volte mi è capitato di dover organizzare eventi per la raccolta di fondi e moltissime volte mi sono trovato ad avere bisogno di consultare un prezioso libro: “il Cerimoniale”. Ad alcuni potrà sembrare una cosa futile, ma alcune regole vanno rispettare anche perché, certi ospiti, si aspettano (o ne hanno diritto) trattamenti particolari.…
Leggi di più...
Come convincere uno scettico, secondo Harvard
Riporto un breve articolo preso dall’ Harvard Business Review.
Tre modi per convincere un consigliere scettico:
1) Gli scettici non…
Per una volta, “raccogliamo” racconti
Ecco un’idea che potrebbe essere riproposta anche da altri.
Si chiama «Ricordiamo chi dimentica» l’iniziativa dell’associazione di…
Fundraising per la politica: a cena con Obama
Riporto dal FattoQuotidiano on line del 18 giugno 2011, parte di un articolo di Roberta Festa:
"Vuoi incontrare il Presidente a cena?…
People raising: donatori di sangue
Ho sempre sostenuto che una delle cose più complicate per chi si occupa di people raising è la ricerca di donatori di sangue o di organi.…
Donare sangue: fund e people raising
Sto lavorando a un nuovo corso sul people raising. Ho molto materiale raccolto per la ricerca comparativa sul fund raising sanitario e ho…
religione e fund raising: l’islam
Mi interessa molto il rapporto tra religioni e solidarietà. Non è semplice trovare materiali per una ricerca comparativa.
L’Ufficio degli…
Le parole nel fund raising
Leggendo una brochure informativa di un mio nuovo cliente (una confraternita) ho trovato un termine che quasi nessuno utilizza più: oblazione.…
Musei, cultura e fund raising
Riporto dal Corriere della Sera online del 12 novembre 2010, parte di un articolo a firma di Rita Celi.
“Musei chiusi per protesta contro i…
fund raising per la scuola
Riporto parte di una notizia apparsa sul Corriere della Sera on line il 5 ottobre 2010.
“ ANDRIA - A scuola come in chiesa: i banchi possono…
United States of America n.9: i community garden
Leggo sul Vita del 25 settembre 2010 un articolo a firma di M.M. dal titolo: "community garden per i contadini di città". Nell'articolo si fa…